Goodness APS | Via Faà di Bruno, 2 | 10153 Torino (TO) | P.IVA 11165790012 | info@thegoodnessfactory.it | Privacy policy
Il più importante evento torinese dedicato al vino torna in una speciale Winter Edition.
Dall’11 al 19 dicembre 9 giorni di eventi dedicati agli amanti del vino. Un’occasione unica per conoscere di persona le eccellenze che hanno reso i vini piemontesi e italiani famosi nel mondo.
UN EVENTO IN COLLABORAZIONE CON
COMPILA IL FORM PER PARTECIPARE
Mind the Gap, il festival transfemminista intersezionale a Torino
Il festival ideato e prodotto da The Goodness Factory torna nella sua dimensione diffusa dal 25 al 28 giugno per la sua quinta edizione. Quattro giornate per tracciare sentieri, costruire linguaggi e dare nuovi significati alle parole.
DAL 25 AL 28 GIUGNO
DAL 25 AL 28 GIUGNO
Tanti appuntamenti per approfondire i temi del femminismo intersezionale attraverso le voci di chi ogni giorno lotta per diffondere inclusività.
Il femminismo arriva ovunque. Dai live che fanno emozionare ai party che ci fanno muovere i 🍑.
Tavoli tematici partecipati, workshop per scoprire da vicino percorsi innovativi e tutto ciò che serve per applicare il transfemminismo alla realtà.
Il femminismo non è solo #cosepese diciamo che fa riflettere ma può anche far ridere.
IL FESTIVAL
TALK
LIVE e PARTY
WORKSHOP
STAND-UP COMEDY
LE LOCATION
Ci muoviamo per la città in alcuni dei luoghi che con noi condividono la necessità di costruire nuovi dialoghi, nuovi dizionari, nuovi sentieri. Saremo a Museo Egizio, Social Fare, Nora Book&Coffee, Circolo dei Lettori, Magazzino sul Po.
IL PROGRAMMA
Tantissimi appuntamenti in programma per questa edizione. L’unico tema è trovare più intersezioni possibili fra i temi femministi, ampliando il più possibile i pensieri e le discussioni.
LE EDIZIONI PASSATE
10-14
APRILE
A cosa serve un festival sui temi del transfemminismo?
A questa e ad altre domande vuole dare risposta la quarta edizione di MIND THE GAP, il festival transfemminista intersezionale diffuso a Torino ideato e prodotto da The Goodness Factory che quest’anno torna per “Pensare, disobbedire, resistere” da mercoledì 10 a domenica 14 aprile, rovesciando e letteralmente bruciando il noto motto fascista. Transfemminismo è una parola che ancora spaventa. E allora Mind The Gap vuole chiarirla definitivamente: il transfemminismo è il movimento che chiede la parità di diritti per tutte le persone, in ogni ambito. Il transfemminismo intersezionale è quindi un movimento che prende coscienza di non rappresentare solo la lotta delle donne, ma che, come senso profondo, decostruisca ogni forma di discriminazione dovuta al genere, all’abilismo, al razzismo, all’ageismo, all’omosbotransfobia, alla grassofobia, disuguaglianze economiche e al credo religioso.
2024
2023
30 MARZO
2 APRILE
Ubbidisci, performa, accetta: imperativi dal peso importante che trascinano in basso schiacciando la volontà personale a favore di una sottomissione. Mind The Gap torna con la sua terza edizione tirando una linea netta su queste parole con l'obiettivo di abbandonarle. Un percorso lungo e difficile che passa attraverso l’acquisizione di nuove consapevolezze. Desidera, sbaglia, lotta, parole che diventano fondamentali nella costruzione di un nuovo modo di occupare e vivere lo spazio e il tempo. Nel mezzo c’è Mind The Gap, il festival di femminismo intersezionale dal 30 marzo al 2 aprile diffuso a Torino fra OFF TOPIC, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Circolo dei lettori, Magazzino sul Po e Campus Luigi Einaudi. Quattro giorni per analizzare, discutere e guardare dritto negli occhi quel “gap” che ancora persiste nella società, dall’ambito politico a quello istituzionale ed economico, passando per quello scientifico e linguistico, senza dimenticare temi come sessualità, corpi non conformi, medicina di genere e diritti civili.
2022
6-8
MARZO
La donna è a pezzi o così la percepisce la società. Come una Venere di Milo, trovata in pezzi, rinsaldata e fiera nella sua totale bellezza. È questa l’immagine guida della seconda edizione di Mind the Gap - Storie Sovrapposte, festival del femminismo intersezionale a Torino dal 6 all’8 maggio 2022, con talk, tavole rotonde, concerti e party. Dopo la prima edizione negli spazi di OFF TOPIC, il festival diventa diffuso per abbracciare la città di Torino coinvolgendo Il Circolo dei Lettori e il Campus Luigi Einaudi nell’ambizione di continuare per le prossime edizioni a crescere in questa dimensione condivisa, perché la complessità ha bisogno di luoghi diversi per attivare tutte le sue sfumature. Una tre giorni intensiva per analizzare, discutere, e guardare dritto negli occhi quel “gap” che ancora persiste nella società, dall’ambito politico a quello istituzionale ed economico, passando da quello scientifico e linguistico, senza dimenticare temi come sessualità, corpi non conformi, medicina di genere e diritti civili.
2021
12-13
GIUGNO
Mind The Gap nasce dall’esigenza di porre al centro di una discussione aperta e partecipata il tema della parità reale. La volontà del festival, alla sua prima edizione, è quella di tracciare una guida per il superamento di quello schema che vuole un femminismo contrapposto a un maschilismo, una devianza contrapposta a una normalità, una minoranza contrapposta a una maggioranza, per iniziare a ragionare collettivamente sulle possibilità di una convivenza delle differenze, nella consapevolezza che il coinvolgimento degli uomini e delle nuove generazioni non è solamente auspicabile, ma profondamente necessario ed urgente.